sito in dismissione
Il nuovo sito della scuola è raggiungibile all'indirizzo: https://iccittadella.edu.it
INSIEME CON CORAGGIO!!!
- Dettagli
- Visite: 295
CORAGGIOSAMENTE INSIEME!!!
Carissimi genitori, siamo giunti alla conclusione di quest’anno scolastico 2019/2020.
Molteplici sono stati i problemi ai quali abbiamo dovuto trovare una soluzione.
Infinite le situazioni problematiche quotidiane alle quali, però, abbiamo risposto con forza, coraggio e determinazione.
Ci auguriamo tutti, nessuno escluso, di rivederci il prossimo anno scolastico 2020/2021 accogliendoci con sorrisi, saluti calorosi e forse anche con gomito-gomito…piede-piede.
Indipendentemente da quello che ci attende noi siamo vicini ai bambini in un abbraccio ora virtuale ma prossimamente un abbraccio colmo di speranza, gioia ed emozione.
Rimanendo fedeli alla didattica e all’educazione che sempre hanno contraddistinto le scuole dell’Infanzia vi auguriamo BUONE VACANZE e un sincero ARRIVEDERCI!!!
In allegato troverete quattro stupefacenti attività didattiche da svolgere, chi lo desidera, durante le vacanze estive.
Divertitevi e continuate ad essere bambini coraggiosi!
Le vostre maestre.
Alla caccia dell'orso! Progetto Continuità Scuole Infanzia
- Dettagli
- Visite: 394
ALLA CACCIA DEL NOSTRO...FUTUROOOO!!!!
Gentili genitori oggi venerdì 19 giugno 2020 abbiamo pensato di dedicarlo alla premiazione di tutti i bambini per il loro esemplare esempio di impegno e costanza che hanno dimostrato in questo periodo e che ci è giunto attraverso le vostre parole e il pregevole lavoro dei rappresentanti di classe.
In modo particolare vogliamo rendere protagonisti i bambini e le bambine di 5 anni.
Qui di seguito trovate due link che riguardano il racconto “ A caccia dell’orso” e dei video tutorial che, riprendendo gli ambienti della storia propongono ai bambini dei piacevoli esperimenti con l’obiettivo di affinare l’osservazione dello spazio che ci circonda.
Vi invitiamo a proporre questo materiale perché sarà motivo di dialogo e coesione per l’apertura dell’anno scolastico 2020/21, essendo le attività proposte concordate con il gruppo di docenti della scuola Infanzia e delle scuola Primaria che fanno parte della commissione continuità.
Trovate inoltre i saluti rivolti ad ogni fascia d’età con allegato il diploma per i grandi e le coccarde per i piccoli e i medi, vi chiediamo di stampare le premiazioni, di completarle e di donarle ai bambini e bambine.
Una meritata e attesa premiazione che non volevamo mancasse!
Per tutti poi c’è una simpatica proposta di attività.
"Tormento"...il domino del divertimento!
- Dettagli
- Visite: 341
Domino...un po' di storia!
Il domino con le tessere nacque in Cina grazie all'opera di uno statista del 1120 presentato all'imperatore del tempo Hui Tsung. Fu anche usato come strumento di divinazione intorno al XIII secolo. Successivamente fu utilizzato per giocare. Venne introdotto in Italia dagli arabi verso e si è poi diffuso in Francia e da lì in tutta Europa. Il suo nome, domino, deriva dal latino dominus, cioè padrone, mentre in Francia il termine faceva riferimento ad un costume carnevalesco dalla veste nera e la maschera bianca.
CON LE MIE MANI!
- Dettagli
- Visite: 391
Magiche...mani!!!
Mi piacciono le mani,
Dentro c’è sempre la fatica, il desiderio, la meraviglia, il calore, il mondo.
(Fabrizio Caramagna)
Le dita di una mano: cinque punti cardinali che puntano verso l’infinito.
(Fabrizio Caramagna)
Le mani sono dei simboli e talvolta delle rivelazioni.
(Eve Belisle)
E’ triste un pianeta abitato da giovani le cui dita sfiorano più cellulari che volti.
(Michelangelo Da Pisa)
Più che a guardarle le mani s’impara ad ascoltarle. E a tradurle. Nel modo che hanno di muoversi mentre si parla, si tace, non si fa nulla.
(saraturchina, Twitter)