sito in dismissione
Il nuovo sito della scuola è raggiungibile all'indirizzo: https://iccittadella.edu.it
INSIEME CON CORAGGIO!!!
- Dettagli
- Visite: 408
CORAGGIOSAMENTE SEMPRE AVANTI!!!
Carissimi genitori, siamo giunti alla conclusione di quest’anno scolastico 2019/2020.
Molteplici sono stati i problemi ai quali abbiamo dovuto trovare una soluzione.
Infinite le situazioni problematiche quotidiane alle quali, però, abbiamo risposto con forza, coraggio e determinazione.
Ci auguriamo tutti, nessuno escluso, di rivederci il prossimo anno scolastico 2020/2021 accogliendoci con sorrisi, saluti calorosi e forse anche con gomito-gomito…piede-piede.
Indipendentemente da quello che ci attende noi siamo vicini ai bambini in un abbraccio ora virtuale ma prossimamente un abbraccio colmo di speranza, gioia ed emozione.
Rimanendo fedeli alla didattica e all’educazione che sempre hanno contraddistinto le scuole dell’Infanzia vi auguriamo BUONE VACANZE e un sincero ARRIVEDERCI!!!
In allegato troverete quattro stupefacenti attività didattiche da svolgere, chi lo desidera, durante le vacanze estive.
Divertitevi e continuate ad essere bambini coraggiosi!
Le vostre maestre.
INSIEME CON CORAGGIO!!!
- Dettagli
- Visite: 363
CORAGGIOSAMENTE INSIEME!!!
Carissimi genitori, siamo giunti alla conclusione di quest’anno scolastico 2019/2020.
Molteplici sono stati i problemi ai quali abbiamo dovuto trovare una soluzione.
Infinite le situazioni problematiche quotidiane alle quali, però, abbiamo risposto con forza, coraggio e determinazione.
Ci auguriamo tutti, nessuno escluso, di rivederci il prossimo anno scolastico 2020/2021 accogliendoci con sorrisi, saluti calorosi e forse anche con gomito-gomito…piede-piede.
Indipendentemente da quello che ci attende noi siamo vicini ai bambini in un abbraccio ora virtuale ma prossimamente un abbraccio colmo di speranza, gioia ed emozione.
Rimanendo fedeli alla didattica e all’educazione che sempre hanno contraddistinto le scuole dell’Infanzia vi auguriamo BUONE VACANZE e un sincero ARRIVEDERCI!!!
In allegato troverete quattro stupefacenti attività didattiche da svolgere, chi lo desidera, durante le vacanze estive.
Divertitevi e continuate ad essere bambini coraggiosi!
Le vostre maestre.
Scuola dell'Infanzia - Ca' Nave
- Dettagli
- Visite: 9000
La Scuola dell'Infanzia di Ca' Nave è situata nel quartiere residenziale di Ca' Nave fuori Borgo Padova in Via Mazzini, 25
Spazi
La scuola dispone di tre sezioni, un salone pluriuso per attività di intersezione e per l'attività motoria, una sala da pranzo, un dormitorio, un ufficio per il personale docente.
All'esterno è presente un ampio giardino con numerose piante e zone gioco.
Sezioni e docenti
La scuola è composta da tre sezioni eterogenee per età di ventotto bambini ciascuna nelle quali si alternano due insegnanti per classe garantendo due ore di compresenza ogni giorno. I bambini vengono divisi per gruppi omogenei (3-4-5 anni) ogni giorno dalle 10.30 alle 11.45, per svolgere le attività di programmazione e laboratoriali.
Le insegnanti in totale sono sei con il contributo di un'insegnante di Religione Cattolica un giorno alla settimana.
Organizzazione e orari
L'organizzazione oraria prevede un orario di otto ore giornaliere per un totale di quaranta ore alla settimana.
La scuola è aperta dalle 8.00 alle 16.00 dal lunedì al venerdì. E' previsto l'ingresso anticipato alle 7.40 per i genitori che ne necessitassero, solo previa richiesta scritta e autorizzazione della segreteria.
Viene garantito il servizio Mensa e il trasporto gestiti dal Comune di Cittadella.
Articolazione delle attività
- 8.00-9.00 ACCOGLIENZA: giochi liberi, manipolazione, attività creative;
- 9.00-9.45 ATT. DI ROUTINE: conversazione, calendario, incarichi…;
- 9.45-10.00 USO SERVIZI IGIENICI: acquisizione corrette norme igieniche;
- 10.00-10.30 INTERSEZIONE IN SALONE: merenda, canti, giochi, preparazione feste;
- 10.30-11.45 ATT. DIDATTICA :programmazione annuale, attività psicomotoria,IRC;
- 11.55-12.30 PRANZO:bagno, pranzo;
- 12.30-13.30 MOMENTO LIBERO: giochi liberi e/o guidati;
- 13.30-13.45 USO SERVIZI IGIENICI: acquisizione corrette norme igieniche;
- 13.45-15.30 ATT. POMERIDIANE : riposo, progetti didattici per alunni di 5 anni;
- 15.30-16.00 MERENDA E USCITA.
Progetti attuati nel corso dell'anno scolastico
PROGETTO RICORRENZE E MANIFESTAZIONI: si svolgono due feste in collaborazione con i genitori (Natale e Fine Anno). Con i bambini festa dell'accoglienza, Carnevale, "Batti Marso", del Papà e della Mamma.
PROGETTO PSICOMOTORIO: attività motoria con esperto che attraverso canali ludico-espressivi educa l'armonia mente-corpo.
PROGETTO CONTINUITÀ: i bambini dell'ultimo anno svolgono delle attività ponte con i bambini della Scuola Primari; i bambini di tre anni accolgono i bambini del Nido "Paolo De Nicola" per visitare la nostra scuola.
PROGETTO INGLESE: prima familiarizzazione con la lingua inglese.
PROGETTO PRESTITO DEL LIBRO: il venerdì i bambini portano a casa un libro della Biblioteca Scolastica (con la collaborazione dei genitori).
PROGETTO STRADALE: in collaborazione con i Vigili del Comune di Cittadella si svolgono attività per una prima conoscenza e sensibilizzazione della sicurezza sulla strada.
USCITE DIDATTICHE: si effettuano delle uscite didattiche finalizzate ad una maggiore conoscenza del paese di Cittadella a piedi e con mezzo di trasporto.
"Alla caccia dell'orso!" Progetto Continuità Scuole Infanzia
- Dettagli
- Visite: 369
ALLA CACCIA ...DEL NOSTRO FUTUROOOOO!!!!
Gentili genitori oggi venerdì 19 giugno 2020 abbiamo pensato di dedicarlo alla premiazione di tutti i bambini per il loro esemplare esempio di impegno e costanza che hanno dimostrato in questo periodo e che ci è giunto attraverso le vostre parole e il pregevole lavoro dei rappresentanti di classe.
In modo particolare vogliamo rendere protagonisti i bambini e le bambine di 5 anni.
Qui di seguito trovate due link che riguardano il racconto “ A caccia dell’orso” e dei video tutorial che, riprendendo gli ambienti della storia propongono ai bambini dei piacevoli esperimenti con l’obiettivo di affinare l’osservazione dello spazio che ci circonda.
Vi invitiamo a proporre questo materiale perché sarà motivo di dialogo e coesione per l’apertura dell’anno scolastico 2020/21, essendo le attività proposte concordate con il gruppo di docenti della scuola Infanzia e delle scuola Primaria che fanno parte della commissione continuità.
Trovate inoltre i saluti rivolti ad ogni fascia d’età con allegato il diploma per i grandi e le coccarde per i piccoli e i medi, vi chiediamo di stampare le premiazioni, di completarle e di donarle ai bambini e bambine.
Una meritata e attesa premiazione che non volevamo mancasse!
Per tutti poi c’è una simpatica proposta di attività.